- vizio
- vizio /'vitsjo/ s.m. [dal lat. vitium ].1. [incapacità del bene, e abitudine e pratica del male: percorrere la strada del v. ] ▶◀ abiezione, colpa, depravazione, errore, peccato, perdizione. ◀▶ (lett.) probità, rettitudine, virtù. ↑ perfezione, santità.2. (estens.) [abitudine non buona: ha il v. di parlare troppo ] ▶◀ (non com.) mal uso, malvezzo, vezzo. ↓ uso. ‖ difetto, torto. ◀▶ dono, pregio, qualità, virtù. ‖ merito.3. (estens.)a. [con riferimento a cose e oggetti materiali, l'essere difettoso, anche con la prep. di : manufatto con qualche v. (di lavorazione )] ▶◀ difetto, imperfezione, magagna, menda, neo, pecca.b. [con riferimento a grammatica, ortografia, ecc., l'essere scorretto, con la prep. di : v. di scrittura ] ▶◀ errore, sbaglio, scorrettezza.c. (giur.) [con riferimento a un atto amministrativo, a una disposizione, ecc., l'essere irregolare: vizi della sentenza ] ▶◀ irregolarità. ◀▶ regolarità.4. (estens., med.) [con riferimento a orifizio, canale anatomico, ecc., l'essere morfologicamente alterato: v. valvolare ] ▶◀ alterazione, malformazione, viziatura.
Enciclopedia Italiana. 2013.